Il Vino

AURO

TOSCANA IGP VERMENTINO

AURO rappresenta la nostra idea di vino bianco, fresco e facile da bere ma mai banale, e nella sua etichetta è riportato tutto il nostro amore per il mare e la Maremma. Il nome è una dedica al suo colore dorato, lo stesso del sole quando sorge al mattino, momento in cui inizia la nostra giornata di lavoro in campo.

Il vino si presenta alla vista di un colore giallo dorato dovuto alla macerazione sulle bucce a bassa temperatura. Al naso è subito caratterizzato da note aromatiche fresche tipiche della macchia mediterranea, prolungandosi poi su note fruttate di pesca saturnina. In bocca risulta contraddistinto da una piacevole acidità varietale e una spiccata sapidità, tipica del territorio.

Da servirsi ad una temperatura di 10-12°C, la sua freschezza trova la perfetta collocazione in un aperitivo lungo. A tavola si abbina con pesce e crostacei, in particolare crudi, ma anche con formaggi delicati, fino alle carni bianche e ai carpacci o tartare di carni rosse.

Ruba cuor

TOSCANA IGP Rosato

RUBA CUOR è la nostra versione estiva del Sangiovese, un vino fresco, giovanile e di facile beva ma avvolgente e dai numerosi abbinamenti col cibo. Il suo nome e la sua etichetta sono una dedica alla bellezza dei tramonti sulle colline della Maremma che “ci rubano il cuore” quando finiamo la nostra giornata di lavoro in azienda.

Il vino si presenta alla vista di un colore rosa tenue. Al naso è caratterizzato da aromi delicati di frutta a pasta bianca ed erbe aromatiche, mentre in bocca si contraddistingue con note minerali fresche e una buona acidità, con un finale rotondo che avvolge la bocca.

Da servirsi ad una temperatura di 10 – 12 ° C, è un vino perfetto come aperitivo ma che a tavola trova il suo abbinamento con formaggi delicati e con piatti di pesce e crostacei fino alle carni bianche e ad una bella pizza con la mozzarella di bufala.

ALFA

Montecucco Rosso Doc

ALFA è il primo vino che abbiamo prodotto, un rosso semplice ma strutturato che unisce il frutto del Sangiovese alla speziatura del Syrah. Nel suo nome è racchiusa tutta l’essenza del nostro progetto, la famiglia. ALFA sono, infatti, le iniziali dei nostri nomi: Adele (la mamma), Lorenzo (il figlio minore), Francesco (il figlio maggiore) e Antonio (il babbo).

Il vino si presenta alla vista di un colore rosso rubino. Al naso è contraddistinto da note di frutta rossa matura fresca, mentre in bocca risulta caratterizzato da note di pepe nero. L’affinamento in legno poco marcato rende il tannino morbido e ben integrato. 

Si consiglia di servire ad una temperatura non inferiore ai 18° C, aprendo la bottiglia circa mezz’ora prima. Trova il suo corretto abbinamento con primi piatti importanti e carni arrosto o alla grigli.

Ciao Moro

Montecucco sangiovese Docg riserva

CIAO MORO è il vino in cui maggiormente si incarna l’espressività del nostro Sangiovese e del territorio in cui lavoriamo, con una migliore maturazione polifenolica delle uve, una lavorazione esclusivamente manuale in fase di fermentazione ed un affinamento di 24 mesi in legno.

È dedicato al nostro bisnonno paterno Duilio Morandini, per gli amici MORO, che nella sua vita ha sempre lavorato come mezzadro nelle vigne vicino casa. I suoi unici mezzi sono sempre stati la bicicletta con cui andava nei campi e la zappa con cui li lavorava. Ce lo siamo immaginati, di rientro dalla vigna, salutarci dalle porte della cantina, con il tramonto che filtra dentro ai tini in cui fermenta il suo vino.   

Alla vista si presenta di un rosso rubino brillante e intenso. Al naso è contraddistinto da note di frutta scura e sentori terziari di vaniglia e cacao conferite dal lungo processo di affinamento in botte. Il tannino morbido e avvolgente conferisce struttura e longevità a questo vino. Da accompagnarsi con piatti ricchi e saporiti come carni al sugo o alla griglia e formaggi stagionati, può essere anche degustato come vino da meditazione in abbinamento a cioccolata amara. Temperatura di servizio 18° C.

SirA'

TOSCANA IGP ROSSO

SIRA’ rappresenta il nostro cru, prodotto nelle annate migliori in solo 600 bottiglie numerate e gommalaccate a mano, provenienti da un piccolo vigneto di 2000 piante.

Alla vista si presenta di un rosso rubino molto intenso e poco penetrante. Al naso è caratterizzato da note di frutta scura e sentori di grafite e ferro, mentre in bocca ha un corpo avvolgente e ricco connotato di una bella acidità e persistenza. 

Informazioni sullo smaltimento,
per un mondo più pulito!